saponette

seconda edizione primavera saponette                                  saponette scrub rivestite di lana edizione primizie

 

 

saponette edizione 70s . .

 

 

saponette scrub edizione africa saponetta scrb edizione ci vuole un fiore

 

 

saponette scrub edizione sasso . . saponette scrub edizione baciamoci

 

 

saponette scrb edizione mediterraneo . . edizione bolle di sapone

 

Rivesto con la lana cardata delle mie pecore amate e protette un sapone certificato biologico e vegano, all’olio di oliva extravergine biologico con olio essenziale di lavanda anch’essa biologica.
Oltre a detergere in profondità, la lana cardata infeltrita ad acqua sulle saponette, esegue un’azione esfoliante sulla pelle, rimuovendo delicatamente le cellule morte di viso, mani e corpo.
Il sapone al loro interno si consuma molto lentamente e dura più a lungo rendendole eco-sostenibili.
La lana curativa (pregna di lanolina) che le avvolge si ridurrà pian piano fino a diventare una spugnetta colorata che potrai utilizzare per la tua cosmesi quotidiana oppure come profumatore aggiungendo qualche goccia di olio essenziale su di essa.
È un prodotto decisamente zerowaste.
Le mie creazioni hanno conosciuto solo acqua di sorgente e le mie mani, nessun agente chimico è presente, tutto è puro e biologico al 100%, per questo motivo puoi tranquillamente utilizzarle sulla tua pelle. La mia lana è curativa perchè pregna di lanolina che ha proprietà emollienti utili ad ammorbidire e nutrire la pelle. Dopo qualche utilizzo infatti il colore della lana che riveste la saponetta diventerà un po’ giallino: non preoccuparti, è il colore della lanolina!
Quando scegli una delle mie saponette puoi conoscere il nome della pecora che mi ha offerto la lana perchè ogni vello è tracciato occupandomi personalmente di tutta la lavorazione.

Solo la prima volta, immergi la saponetta in acqua fredda per circa mezz’ora.

Le mie mani sono alleate preziose, ma agiscono seguendo le mie emozioni. Per questo motivo le mie creazioni, anche se scaturite dallo stesso progetto, non sono mai identiche.

I BENEFICI

L’esfoliante è l’anticamera di qualsiasi altro trattamento.
Il leggero effetto esfoliante compiuto dalla lana che riveste la saponetta aiuta a eliminare le cellule morte incentivando il naturale ciclo di rigenerazione dell’epidermide che si rinnova ogni 28 giorni. Oltre a detergere in profondità la pelle, elimina impurità e punti neri.

La lanolina presente sulla lana ha un effetto emolliente in grado di ammorbidire e rendere più elastici gli strati superficiali della pelle. Oltre a rendere più morbidi i tessuti e a fungere da calmante delle irritazioni.

Quando usi la mia saponetta rivestita di lana puoi ottenere un effetto stimolante percorrendo con piccoli cerchi concentrici il viso o il corpo dalle estremità fino al cuore. Questa piacevole tecnica permette l’attivazione del sistema linfatico che è indispensabile al mantenimento delle difese immunitarie, oltre a favorire l’apertura dei pori, che è indispensabile alla respirazione cutanea.
La nostra pelle, infatti, è in grado di assorbire ossigeno dall’ambiente esterno, aiutando l’apparato respiratorio.

La pelle, curata in questo modo, risulta ben levigata, sana, visibilmente fresca, soda e luminosa.

MA COME SI USA?

La mia saponetta rivestita di lana va utilizzata esattamente come una normale saponetta.
Mettila sotto l’acqua, strofinala fra le mani fino a che non appare la schiuma e quando hai finito appoggiala sul portasapone.
Sotto la doccia la puoi usare su tutto il corpo e agirà come esfoliante e spugna nello stesso tempo.
Dopo qualche giorno dall’utilizzo noterai che il colore bianco della lana diventerà un po’ giallo/ocra, non preoccuparti, è il colore naturale della lanolina presente sui fili di lana curativa ed è un emolliente naturale.
Solo la prima volta, immergi la saponetta in acqua per circa mezz’ora.

 

Se sei interessato alle mie creazioni,

contattami via mail a info@ahimsaamoredilana.it

oppure via whatsapp cliccando sull’icona verde in basso a destra.

 

 

Puoi trovare le mie saponette anche da:

latati erboristeria olistica
via luigi ratti 25, milano
@latatierboristeria

argilla aromatica erboristeria
via plinio 7/a, milano
@argillaaromatica_erboristeria

lanadimiele knitting place
via andrea maria ampère 93, milano
@lanadimiele

filiverdi concept store
via luigi cibrario 57, torino
@filiverdi_conceptstore

belcasale bnb
via ca’ molignano 7, vignale monferrato, alessandria
@belcasale_bnb

erboristeria oasi della natura
via valle maria 109, confreria, cuneo
@erboristeria_oasi_della_natura

erboristeria erbavoglio
corso cavour 27a, brescia
erbavoglio_production

farmacia urbe di san pietro farma
via roma 16, urbe, savona
@farmaciaurbe

l’angolo delle oche
via saragozza 38, bologna
@angolodelleoche

poropo’
lavabili e plastic-free per amore
via riva di magrè 23, schio, vicenza
@poropo.it

il papavero lab
piazza malfatti 13, rovereto, trento
@il_papavero_lab

il pub del sapone
via edmondo riva 49, monterotondo, roma
@ilpubdelsapone

wabisabi culture centro zen – ryokan locanda tradizionale giapponese
via papa giovanni XXIII, san ginesio, macerata
@wabisabisere

camelia concept store
via roma 14, gioia del colle, bari
@cameliaviaroma

cristina grassitelli operatrice ayurvedica
via friuli 1, olbia
cristinagrassitelli_janam

 

decorazione con aghi da feltro saponette rivestite di lana
decorazione saponette con aghi da feltro

 

saponette

 

    . contatti telegram ahimsa_amore_di_lana

 

Torna in alto