linea+
linea+ affianca le saponette rivestite di lana allo stile morbido e originale dei profumatori.
Nascono così strane coppie indivisibili che ci sanno raccontare storie molto particolari.
PROFUMATORI IN LANA PER AMBIENTI E BIANCHERIA
Una delle numerose ed eccellenti proprietà della lana è quella di trattenere ed esaltare per lungo tempo la profumazione degli olii essenziali. La qualità della mia lana, lavorata da me interamente a mano, unita alla profumazione degli olii essenziali, ha la capacità di creare un ambiente piacevole e rilassante. Puoi riporre il profumatore in un cassetto, o in un armadio, o in borsa, o in macchina, o in bagno, o in qualunque altro luogo desideri. Otterrai così una naturale profumazione negli ambienti da te scelti e tra i tuoi indumenti. Ottimi anche come antitarme negli armadi o nei cassetti se profumati con olio al cedro o alla lavanda.
I profumatori sono creazioni uniche realizzate con la tecnica del feltro ad ago.
COME SI USA
Applica un paio di gocce di olio essenziale direttamente sul profumatore in lana cardata.
SAPONETTE RIVESTITE DI LANA
Ricopro con la lana delle mie pecore amate e protette un sapone di marsiglia artigianale certificato biologico e vegano realizzato con olio evo e olio essenziale di lavanda anch’essi biologici.
La loro azione esfoliante, rimuovendo delicatamente le cellule morte dell’epidermide, è ottima sia per il viso che per il corpo perchè la lana di cui sono ricoperte ha conosciuto solo acqua di sorgente e le mie mani. Detergono in profondità e contribuiscono all’attivazione della respirazione cutanea che è fondamentale per una pelle sana, luminosa, visibilmente fresca e compatta.
Sono un prodotto dall’anima totalmente green e zerowaste: la lana che le riveste fa si che il sapone si consumi molto più lentamente e, una volta finito, rimane un piccolo fazzoletto di lana decorata che si può utilizzare per la cosmesi quotidiana.
Sono creazioni artigianali e selvatiche, perciò se si trova una pagliuzza nel rivestimento in lana, consiglio di cavalcarla per arrivare fino al prato verde dove le mie pecore stanno pascolando sotto un cielo azzurro.
Quando si sceglie una delle mie saponette si può conoscere il nome della pecora che mi ha offerto la lana perchè ogni vello è tracciato occupandomi personalmente di tutta la lavorazione.
COME SI USA
La saponetta rivestita di lana va utilizzata esattamente come una normale saponetta. Mettila sotto l’acqua, strofinala fra le mani fino a che non appare la schiuma e quando hai finito appoggiala sul portasapone.
Solo la prima volta, immergere la saponetta in acqua mezz’ora circa.
*guarda tutte le edizioni delle saponette rivestite di lana, clicca qui
PACKAGING COMPOSTABILE
Scatola compostabile in polpa di cellulosa, residuo della macinazione e spremitura della canna da zucchero.
Se sei interessato alle mie creazioni, contattami via mail a info@ahimsaamoredilana.it oppure via whatsapp cliccando sull’icona verde in basso a destra.