Pezzotti di lana curativa

Sapete che la lana curativa ha anche la proprietà di calmare le zone infiammate del corpo?

L’applicazione sulla parte interessata di un pezzotto della mia lana curativa ha un effetto calmante e riscaldante. È consigliata per malattie reumatiche, dolori articolari, irrigidimenti muscolari, torcicollo e altro ancora.

Il pezzotto di lana può essere applicato anche sul pancino del neonato per calmare le coliche o sul seno della mamma in caso di mastite o seno congestionato.

Grazie alla sua naturale morbidezza e alle numerose cavità piene d’aria garantisce e conserva una temperatura fisiologica gradevole e permette una perfetta traspirazione, assorbendo il sudore e le tossine prodotte dall´organismo.

 

Ma attenzione, la lana deve essere curativa!

 

La lana è curativa quando non viene trattata con alcun agente chimico e, soprattutto, quando viene lavata con acqua che non superi i 35-40°C ottenendo così che la lanolina presente sul filo non sparisca.

 

Perchè la mia lana è curativa

Le mie pecore amate e protette vivono pacificamente allo stato semi-brado, cibandosi dell’erba e degli arbusti dei prati e boschi intorno casa mia e, quando non ci è possibile portarle al pascolo, si cibano del fieno che viene raccolto negli stessi prati. Sono ettari ed ettari di terreno completamente incontaminato.

Come sapete, mi occupo personalmente di tutta la lavorazione della lana delle mie pecore, dal lavaggio con acqua sorgiva di montagna fredda, alla precardatura e cardatura, senza nessun intermediario.

Quando scegli uno dei miei pezzotti di lana curativa puoi conoscere il nome della pecora che mi ha offerto la lana per realizzarlo perchè ogni vello è tracciato occupandomi personalmente di tutta la lavorazione.

Visita la pagina “lana” di questo sito per visionare i video che raccontano tutti i passaggi della lavorazione della lana realizzati da me senza alcun intermediario e per conoscere le mie pecore protette.

 

lana curativa

 

COME SI USA IL PEZZOTTO DI LANA?

Prendi il pezzotto di lana e mettilo sulla parte interessata del corpo e lascialo agire per almeno 1 ora.
Il riuso è possibile esponendo il pezzotto di lana usato per qualche ora al sole: in questo modo i germi vengono distrutti ed il potere curativo della lanolina ha modo di rigenerarsi. Non lavarlo.
>>Leggi qui sotto i consigli dell’eroborista

 

 

Se sei interessato ai miei pezzotti di lana, contattami via mail a info@ahimsaamoredilana.it, via whatsapp al 3332756859 (clicca sull’icona verde in basso a destra di questo sito), oppure in DM sul mio profilo instagram @ahimsa_amore_di_lana

 

oli essenziali e pezzotti di lana curativa

La mia cara amica erborista Patricia Piscitelli mi ha fornito utilissimi consigli per amplificare gli effetti benefici dei miei pezzotti di lana curativa abbinandoli ad alcuni oli essenziali.

È possibile aggiungere qualche goccia di olio essenziale in un piccolo quantitativo di olio di mandorle/cocco/jojoba o burro di karitè, spalmarlo sulla pelle e massaggiarlo fino ad assorbimento; poi, puoi appoggiare il mio pezzotto di lana sul punto interessato per almeno un’ora.

Ecco qui alcuni rimedi naturali che Patricia ci consiglia:

MAL DI TESTA
Applica 1 goccia di olio essenziale di lavanda in un piccolo quantitativo di olio di mandorle/cocco/jojoba o burro di karitè, spalmalo sulla fronte o sulla tempia/sulle tempie e massaggialo fino ad assorbimento; poi, puoi appoggiare il mio pezzotto di lana sul punto interessato per almeno un’ora.

DOLORI MESTRUALI
Aggiungi due o tre gocce di olio essenziale di melissa in un piccolo quantitativo di olio di mandorle/cocco/jojoba o burro di karitè, spalmalo sul basso ventre e massaggialo fino ad assorbimento; poi, puoi appoggiare il mio pezzotto di lana sul punto interessato per almeno un’ora.

RAFFREDDORE
Apggiungi 1 goccia di olio essenziale di timo (oppure pino mugo, tea tree, eucalipto) in un piccolo quantitativo di olio di mandorle/cocco/jojoba o burro di karitè, spalmalo sulla pelle e massaggialo fino ad assorbimento; poi, puoi appoggiare il mio pezzotto di lana sulla fronte per almeno un’ora.
Per espettorare puoi applicare anche sulla gola o sul petto.

CRAMPI, MUSCOLI CONTRATTI, TENSIONI MUSCOLARI
Aggiungi due o tre gocce di olio essenziale di lavanda in un piccolo quantitativo di olio di mandorle/cocco/jojoba o burro di karitè, spalmalo sul punto dolorante e massaggialo fino ad assorbimento; poi, puoi appoggiare il mio pezzotto di lana sul punto interessato per almeno un’ora.

ARTROSI
Applica un po’ di crema di artiglio del diavolo sul punto dolorante e massaggia fino ad assorbimento, poi appoggia il pezzotto di lana curativa per almeno un’ora.

ARTRITE
Aggiungi due gocce di olio essenziale di limone in un piccolo quantitativo di olio di mandorle/cocco/jojoba o burro di karitè, spalmalo sul punto dolorante e massaggialo fino ad assorbimento; poi, puoi appoggiare il mio pezzotto di lana sul punto interessato per almeno un’ora.

SPASMI ADDOMINALI, STOMACO E INTESTINO
Aggiungi due o tre gocce di olio essenziale di lavanda o melissa o mandarino in un piccolo quantitativo di olio di mandorle/cocco/jojoba o burro di karitè, spalmalo sull’addome e massaggialo fino ad assorbimento; poi, puoi appoggiare il mio pezzotto di lana sul punto interessato per almeno un’ora.

CATTIVA DIGESTIONE, COLICHE, DIARREA
Aggiungi due o tre gocce di olio essenziale di melissa in un piccolo quantitativo di olio di mandorle/cocco/jojoba o burro di karitè, spalmalo sul ventre e massaggialo fino ad assorbimento; poi, puoi appoggiare il mio pezzotto di lana sul punto interessato per almeno un’ora.

BRUCIORE DI STOMACO
Aggiungi due gocce di olio essenziale di limone in un piccolo quantitativo di olio di mandorle/cocco/jojoba o burro di karitè, spalmalo sullo stomaco e massaggialo fino ad assorbimento; poi, puoi appoggiare il mio pezzotto di lana sul punto interessato per almeno un’ora.

DOLORI A LIVELLO RENALE E/O LOMBARE
Aggiungi due o tre gocce di olio essenziale di lavanda o melissa o mandarino in un piccolo quantitativo di olio di mandorle/cocco/jojoba o burro di karitè, spalmalo sul punto dolorante e massaggialo fino ad assorbimento; poi, puoi appoggiare il mio pezzotto di lana sul punto interessato per almeno un’ora.

Ulteriori avvertimenti:
– gli oli essenziali devono essere puri 100%, meglio se sull’etichetta trovi la parola “edibile”
– non applicare al di sotto dei 3 anni di età, escluso lavanda
– assicurarsi di non essere allergici ai componenti
– fare attenzione se si hanno patologie respiratorie

Se desideri contattare Patricia per avere maggiori informazioni o una sua consulenza personalizzata:

Erborista Patricia Piscitelli
whatsapp 3338874532
email patty.piscitelli@gmail.com
telegram ErboristeInErba

 

    . contatti telegram ahimsa_amore_di_lana

 

**I consigli qui indicati non costituiscono alcuna base per l’autodiagnosi o l’autotrattamento medico. Non possono sostituirsi a una visita medica.

 

Torna in alto