
Proteggo le mie pecore per tutta la loro vita, le toso una volta l’anno con l’aiuto dell’amico Lionel, lavo i loro velli con acqua sorgiva di montagna, li asciugo su setacci in penombra, sfiocchetto a mano i bioccoli, cardo con cardatrice artigianale a tamburo, tingo con erbe, bacche, fiori e scarti di cucina.
Ritengo che governare il ciclo produttivo della lana nella sua interezza, senza affidare a terzi nessun passaggio intermedio, sia un caposaldo del mio essere artigiana.
Ogni vello è tracciato proprio perché mi occupo personalmente di tutta la lavorazione e ciò mi permette di farti conoscere il nome della pecora dalla quale proviene la lana di ogni singola creazione.
Ingredienti:
100% lana amata, acqua di sorgente, sapone vegetale, gesti antichi e pensieri poetici.
ATTENZIONE: può contenere tracce di coscienza che causa evoluzione.

Qui sotto trovi i video che ho realizzato per mostrare come concretamente mi prendo cura della lana delle mie pecore con i procedimenti che ho affinato in questi anni studiando e sperimentando per ritrovare gesti antichi.
Se lo desideri, iscriviti al mio canale vimeo ahimsaamoredilana
AHIMSA AMORE DI LANA IN 1 MINUTO
LAVAGGIO DELLA LANA
CARDATURA DELLA LANA
LE NOSTRE PECORE